![]() |
ph di M. Ciccarese |
Se gli spagnoli la chiamano albergina e i francesi aubergine, i salentini la conoscono come marangiana.
Non si consuma cruda perché ha un gusto amaro che si attenua con la cottura. Nella melanzana sono contenute le solanine, lo stesso glucoside contenuto nella patata.
Si può coltivare in climi sub tropicali. La sua crescita si arresta se la temperatura scende sotto i 12° C ma se raggiunge condizioni ottimali può raggiungere una resa produttiva anche di 400 quintali ad ettaro.
Suggeritemi delle ricette.
Suggeritemi delle ricette.
Nessun commento:
Posta un commento