ph di M.Ciccarese |
Le tracce che uniscono oggi i modelli agricoli, in fondo, non sono altro che quelle che riassumono ed espongono tutti gli aspetti propriamente etici che li caratterizzano. Non si produce sempre per trarre un profitto a tutti i costi, spesso si coltiva anche con l’intento di condividere un bene, come un tempo ci si scambiavano cibi come regali.
I tecnici, le amministrazioni, le associazione o i gruppi di giovani che si rendono disponibili al confronto e ai quesiti, quali possono essere quelli riguardanti la sovranità alimentare, l’utilizzo indiscriminato di pesticidi, la sottrazione di spazi naturali, intende donarsi alla collettività per contribuire alla tutela della civiltà rurale.
In questa nuova occasione, si potrebbe dialogare per conoscere meglio le problematiche degli agricoltori, capire se si sentono oppressi da mille difficoltà o se siano veramente liberi di seminare, si potrebbero individuare gli strumenti e le risorse disponibili oppure valorizzare il loro lavoro prima delle loro produzioni e non viceversa.
Tutto questo sarà certamente il preludio al gradevole assaggio che AVANTI TERRA! è in grado di proporre al suo vicinato.
Nessun commento:
Posta un commento