![]() |
foto di M. Ciccarese |
Il primo consiste nell’eliminare quel tralcio di due anni, meglio noto con il termine di capo a frutto, che porta il tralcio di un anno che ha già fruttificato nella precedente annata agraria.
Il secondo taglio riguarda l’accorciamento del prossimo capo a frutto, in base al numero di gemme che si intendono lasciare.
Il taglio del futuro riguarda il classico “speronamento” del tralcio in due o al massimo tre gemme per assicurarsi il rinnovo e le produzioni prossime.
Avanti Terra propone....
Nessun commento:
Posta un commento