Visualizzazione post con etichetta clorofilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta clorofilla. Mostra tutti i post

mercoledì 3 maggio 2017

I frutti prima di maturare

ph di M. Ciccarese


Che cosa succede nei frutti durante la loro maturazione?

I frutti cambiano, quasi in segreto, a causa degli enzimi, sostanze in grado di semplificare altre più complesse.

Cosicché dal pigmento verde della clorofilla indispensabile per la fotosintesi, gli enzimi, ci restituiranno pigmenti più semplici come antociani, carotenoidi e xantofille.

Succede che precisate cellule, in una sorta di restyling, iniziano a raccogliere altre sostanze, aumentandosi di volume fino a spingersi al limite della loro maturazione.

Il farinoso amido sarà, ad esempio, ridotto in fruttosio; la pectina diventa, per mezzo delle idrolisi, acido pectico, ammorbidendo la polpa ed epicarpo del frutto.

Per molti frutti è l’etilene, quello che dall’avvio a questi delicati fenomeni portando indirettamente alla sintesi degli enzimi responsabili.