![]() |
fiori di lentisco |
Il frutto è una drupa rossa e ovoidale di circa 5 mm di diametro che matura in inverno. Insieme all’olivastro e al mirto, la pianta, si presenta molto diffusa sulle zone di costa del bacino del Mediterraneo a bassa altitudine tra pascoli cespugliosi e macchie.
Un tempo, l’olio estratto dalle sue drupe, veniva utilizzato anche a scopi alimentari per le sue spiccate qualità aromatiche. Il legname del lentisco è apprezzato in lavori di intarsio per le sue venature rosse.
Le foglie sono ricche di tannini erano un tempo utilizate per la concia delle pelli insieme a quello delle galle della quercia vallonea molto diffusa nel Salento. La resina di lentisco può essere impiegata anche per decori e pitture.
Nessun commento:
Posta un commento