![]() |
immagine di M. Ciccarese |
Le correnti, qui, le distingui subito, anche quando cambiano senza avvisare. Nel Salento, se cerchi bene, tra ogni sua piccola comunità, puoi reperire sempre una “banderuola” che t’aiuta e ti conduce in uno spazio accogliente per farti ritrovare quando ti perdi.
Quest’atto di arroccarsi sarebbe quindi un atavico e personale rituale, simbolico e spirituale, un modo come tanti per proteggersi e difendersi da ogni avversità, di qualunque natura essa fosse per prendere le opportune distanze.
Allora ti spieghi perché nel Salento ritrovi così tante torri costiere, castelli, chiese, masserie e villaggi rupestri ricchi di storia, posti fantastici, dove ti fermi un istante per riflettere, al riparo e al sicuro, sull’arcaica presenza di un popolo e della sua millenaria resistenza.
Nessun commento:
Posta un commento